COSA
PENSANO I LETTORI
Di
seguito alcuni dei messaggi/mail arrivate da parte di alcuni dei
lettori di Cuore Patria Volo
Alberto:
Libro del giorno (fresco di
stampa): "Cuore, Patria, Volo" di Paolo Pesaresi che ringrazio
sentitamente. Un omaggio enciclopedico alle vicende, agli uomini e
agli aerei del 2° Gruppo Caccia raccontati in 600 pagine di testi,
documenti, foto e disegni. Anni di lavoro, passione e dedizione e
molto materiale inedito. Una pubblicazione di qualità, come in
Italia si vede raramente e a cui sono felice di aver dato un sia
pure piccolo ed umilissimo contributo.
Alessandro:
Ho ricevuto l'atteso librone di
Paolo
e unisco i miei complimenti a quelli
già meritatamente ricevuti per l'eccellente lavoro di ricerca e
produzione.
Andrea: Che dire... Sono sbalordito dalla mole di foto e
informazioni. Ora capisco il motivo della anni di ricerca... Davvero
un opera incredibile
Andrea 2
Complimenti Paolo la tua opera
è stupenda!
Andrea 3: Sto leggendo il libro... complimenti. Credo che un
lavoro di questa portata non esista... almeno secondo quelle che
sono le mie conoscenze.
Andrea 4: Buongiorno sig Pesaresi, ho appena ricevuto il
libro. Davvero, complimenti...non lo avevo mai visto, quindi non
immaginavo fosse cosi ricco, accuratamente dettagliato e risultato
di una immagino profondissima e suppongo lunghissima ricerca
storica... Complimenti per la mole di lavoro svolto e per
l'eccellente risultato.... utilissimo per un appassionato del
periodo ....e bellissime foto. Grazie
Angelo: Paolo buongiorno, ho ricevuto il libro "Cuore Patria
Volo"; va ben oltre ogni mia aspettativa. Sicuramente sará, per gli
anni a venire, un caposaldo della conoscenza cui fare riferimento.
Grazie per lo stupendo lavoro.
Bruno: Un bel libro! Uno dei pochi che ho letto dall'inizio alla
fine!! Complimenti.
Carlo:
Ho finito di leggere il "lbricino" e devo dire che l'ho trovato
superiore ad ogni aspettativa. La lettura mi ha portato indietro nel
tempo, così triste nel clima della sconfitta e così pieno di
speranza e di voglia di fare nel periodo della ripresa. Si è
risvegliato il ricordo di tanti personaggi ben noti all'epoca e di
alcuni da me conosciuti personalmente. Ricordo il sorriso e la
calma del Sergente Maggiore Sanson (rimasto S.M. perché ... cattivo)
che a Lecce è stato il mio istruttore sul Mustang. Volavo in coppia
e facevo acrobazia con chi quell'aeroplano aveva incontrato in
feroci combattimenti. Chissà che pensieri gli suscitava... Ancora
complimenti per un'opera di storia il più possibile completa e
circostanziata su un argomento che ho sempre seguito.
Cinzia: Ieri mi è arrivato! E' bellissimo!!! Veramente, grazie
di cuore! Complimenti per lo splendido lavoro!!!
Clarissa: Complimenti Paolo!!!! Davvero un lavoro
straordinario!!
Corrado: Buongiorno Paolo, libro arrivato ieri. Opera magnifica!
Complimenti. Adesso ne devi fare uno per il I° Gruppo…
Fabrizio: Ho ricevuto stamane il Suo libro Cuore Patria
Volo... Di libri sull'ANR ne ho letti diversi, ma questo mi sembra
il più bello. Mi congratulo soprattutto per lo sforzo di tenere viva
la memoria di questi eroi dimenticati, forse i più grandi ed allo
stesso tempo i più misconosciuti della nostra storia
Fausto: Carissimo Paolo, ho ricevuto il tuo libro e ne sono
rimasto colpito ed entusiasta. Hai fatto un lavoro immenso e
senz'altro rimarrà una fonte imprescindibile per chiunque vorrà
conoscere a fondo quel particolare periodo. Ti ringrazio perché hai
ridato voce a soldati condannati all'oblio per la loro scelta.
Imponente l'apparato iconografico e senza rivali rispetto ad altre
pubblicazioni del passato. Grazie
Flavio:
Prima considerazione: pur non avendo avuto molto tempo libero, ho
sfogliato il volume e la prima impressione è molto, molto buona.
Oltre al notevole contenuto iconografico e alla bella veste grafica,
il testo è interessante, ben documentato e - soprattutto -
appassionante da leggere. Il libro non sembra scadere mai nei tre
peccati fondamentali di molta editoria aeronautica nostrana:
pressapochismo, agiografia, aridità, ma mostra invece una ben
informata scorrevolezza da cui traspare la passione dedicata
all'opera. E a dire il vero erano anni che non mi sentivo tentato di
usare il verbo "gustare" nei confronti della lettura di un libro
d'aviazione. Chapeau!
Flavio 2: Il Ghost Group di Udine ha ricevuto le sue copie
ieri. Dopo anni dedicati allo studio e alla ricerca sulla storia
dell'ANR e in particolare del 2° Gruppo, trovarsi di fronte a questo
libro è un'emozione che non è facilmente spiegabile. Un lavoro
stupendo che va oltre il valore editoriale o storico intrinseco. E'
passione, amore puro per l'aviazione, per gli aerei, per la storia
di quegli eroi dimenticati che se fossero appartenuti a qualsiasi
altra nazione, sarebbero oggi ricordati con il rispetto e l'onore
che meritano. Grazie Paolo, a te e a tutti coloro che hanno reso
possibile la realizzazione di quest'opera.
Flavio 3:
Tanti anni fa, di notte,
sfogliavo le pagine dei libri che stavano andando in stampa alla
ricerca di errori ortografici o sfrisi di stampa.
Avevo fra le mani la cultura di poeti e scrittori famosi, avevo la
Storia e la Vita di un mondo mai stanco di dimostrare che loro
esistevano anzi esistono.
Avevo come maestri Indro Montanelli, Marcello Zoffili e Pagliano che
mi insegnavano come tenere in mano una penna e la Fallaci che mi
insegnava il concetto del Coraggio. Avevo 16 anni e cercavo di fare
il correttore di bozze, volevo fare lo scrittore e il giornalista e
qualcosa feci con un discreto risultato crescendo col tempo che oggi
mi vede rugoso e riflessivo, molto riflessivo. Sono uno dei tanti
operai della passata carta stampata, l'odore del piombo e delle
rotative è ancora dentro di me come la nostalgia di quelle immagini
che mi scorrevano fra le mani.
Emozioni a non finire, quelle EMOZIONI che ho provato e sto vivendo
sfogliando e poi leggendo il tuo libro.
Ti
dovevo questo scritto di elogio e di conforto a una fatica ciclopica
che non solo mi ha portato a conoscerti ma tu mi hai fatto rivivere
quei tempi di quando il mio migliore Amico mi narrava storie di
Coraggio e Sacrificio, e mi educava all'ascolto di ciò che la
Storia, la vera Storia doveva dirmi. Quell'Amico era mio padre...
Buona giornata Paolo. E' con la Stima a te dovuta che ti saluto e
vado avanti a sfogliare un libro che non poteva avere che questo
titolo CUORE, PATRIA, VOLO.
Francesco Non ci conosciamo ma ritengo doveroso farle i miei
migliori complimenti. Gli argomenti trattati e l'apparato
iconografico ne fanno probabilmente il più bel libro di Aeronautica
che abbia mai letto.
Franco: Sono rimasto sorpreso, complimenti vivissimi. Un
lavoro sorprendente. Assolutamente unico e prezioso.
Franco 2: Complimenti per il suo l'impegno nella redazione di
un testo davvero importante, che spero farà seguire da altre opere
di altrettanto indubbio valore storico-aeronautico.
Gianni: Ciao Paolo, libro ricevuto già da alcuni giorni... La
prima impressione è di un opera frutto di una ricerca approfondita,
segno d una grande passione, direi che ci hai messo l’anima, un gran
bel lavoro.... grazie ancora x la disponibilità e gentilezza.... e
ancora complimenti !!!!
Gianluigi: Buonasera sig. Pesaresi, il libro è arrivato in
perfette condizioni ed è spettacolare! Mi congratulo per questa
magnifica opera e la saluto cordialmente.
Gianpaolo: Decisamente un bel libro. Era da anni che non ne
uscivano di libri storici italiani
così... E' destinato a diventare il
Centerpiece di ogni biblioteca aeronautica seria... libro da leggere
e da ammirare una vera gioia per gli occhi... 600 pagine di pura
delizia.
Gianpietro: E' un'opera incredibile, già dalle prime pagine
sembra di rivivere l'atmosfera di quel periodo, la Nazione tagliata
in due, le città bombardate, e qualcuno che voleva difenderele...
una prospettiva che dà un estremo valore all'opera e ci si rende
conto di cosa si sono trovati ad affrontare quegli uomini.
Gigi:
E'
davvero molto bello e curato. Nelle 608
pagine che lo compongono, e che raccontano con dovizia di
particolari quello che accadeva in quei tragici anni, i motivi della
scelta del personale di aderire alla R.S.I., delle azioni, valore,
vita e carriere di questi piloti, si può comprendere l'impegno e lo
studio dell'autore. E non solo! Leggendo i nomi di chi ha
collaborato, anche la sua umiltà. Ed è questo che fa la differenza!
Il confronto con altri appassionati, autori e studiosi, che gli
hanno permesso di colmare eventuali lacune e approfondire episodi
ormai dimenticati. Centinaia le foto, i documenti, le bellissime
tavole a colori e i modelli, che accompagnano il lettore in questo
viaggio nella memoria rimossa di un periodo non facile della storia
del nostro paese.
Giorgio:
Arrivato. Magnifico volume!! Ma ben più
che di un semplice "libro", si tratta un'Opera editoriale
"monumentale"... con un apparato fotografico eccezionale... tante
istantanee, almeno per me, mai viste prima... e una veste grafica
curatissima, raffinatissima e fortemente suggestiva insieme. Senza
dimenticare i testi, che richiederanno il loro bel tempo per essere
centellinati e assimilati nella loro completezza. Una vera "Pietra
miliare", insomma, della Cultura Aeronautica... e non certo
limitatamente alla Storia dell'ANR!!!
Giulia: sto sfogliando il libro... eccezionale!
Giuseppe:
Un lavoro scolpito nel marmo della
storia patria!! Appena arrivato il tuo libro l'ho subito sfogliato e
ne ho apprezzato la qualità dei particolari, delle foto, dei disegni
e adesso non mi rimane che leggerlo. E mi fa pure molto piacere
esserti stato d'aiuto ed avere minimamente contribuito alla sua
realizzazione, ma, perdonami, il mio pensiero è andato subito al
caro amico della nostra comune passione Ferdinando D'Amico che sono
certo avrebbe anche lui apprezzato la dedizione, l'impegno ed il
risultato conseguito con le tue ricerche. Lo sai che Ferdinando
("Nando" o "Veltro" per gli amici) era molto pignolo, spigoloso
(quanto preparato e preciso) e faceva le pulci alle realizzazioni
altrui... trovando sempre errori o particolari importanti omessi...
Nel tuo caso avrebbe certamente gradito e dato il giusto tributo.
Per ora il libro l'ho parcheggiato nel mio sancta sanctorum della
mia biblioteca. Bravissimo Paolo! Ad majora.
Giuseppe 2:
Un libro che non ha bisogno di
pubblicità, basta sfogliarlo per capirne la qualità. Poi lo leggi e
ne rimani convinto.
Jean: Il volum(on)e è arrivato oggi, davvero impressionante!
Liliana: Dal "tomo" il lavoro è "immane", sfogliandolo è
molto molto ben fatto: aerei con relativa scheda tecnica
dettagliatissima, piloti con notevole approfondimento; per quanto ci
riguarda ottimo lavoro, complimenti!
Luca:
ho ricevuto stamattina i libri!. Ti
faccio i miei complimenti è un lavoro superbo! Tante foto buona
parte mai viste, trittici bellissimi oltre a tantissima
documentazione. Nel panorama di storia dell'aviazione in Italia non
ho mai visto un testo così completo. Ancora complimenti vivissimi
per tuo lavoro!!
Luciano:
Arrivato da circa un mese, e
non avendo avuto modo prima di adesso (il tempo e tiranno) di
spendere alcune parole di elogio e di sincera stima, per l'amico e
collega, modellista, Paolo Pesaresi per la sua fatica editoriale di
CUORE PATRIA VOLO, un lavoro di eccellente ricerca storica,
iconografica e di disegni e tavole a colori, unici e ben fatti.
Questo libro rimane e penso per molto tempo una fonte di
inestimabile valore per I cultori dell'ANR.
Luigi:
Per quanto riguarda le lodi al
volume queste sono ovviamente sincere: sono rimasto infatti
assolutamente e piacevolmente stupito dalla mole dell'opera, che sto
leggendo in questi giorni, e che credo costituisca davvero un
tassello importante per la conoscenza delle vicende aeronautiche di
quel periodo.
Max: Gentilissimo Paolo ho appena ricevuto il tuo libro...
sono senza parole! Quanto lavoro, solo di chi ha una sensibilità ed
una passione rara.
Marco: Al primo impatto"spettacolo". Vedo foto mai viste.
Credevo una pubblicazione poco più del normale e mi trovo un vero
volume. Grafica accattivante e curata. È il primo impatto. Poi
cominceremo la lettura e se tanto mi da tanto sarà la vera sorpresa.
Marco2: Caro Paolo, volevo complimentarmi ancora per il tuo
eccezionale libro, sicuramente tra i più belli e curati della storia
dell'editoria aeronautica italiana.
Marco
3:
Grazie per averci ricordato un
pezzo della nostra Storia, i miei complimenti, un grande lavoro!!!
Marco 4: ho terminato da poco di leggere il tuo splendido
lavoro, grande ricerca storica e documentata da splendide foto e
disegni, ma quello che mi ha colpito di più è la tua capacità di
essere imparziale, hai reso onore ai nostri uomini che hanno
combattuto da entrambe le parti, dimostrando che è ancora possibile
essere un unico popolo Italiano.
Marco
5:
Ho cominciato a leggere il tuo
capolavoro... veramente molto bello...ed essendo un maniaco
dell'estetica ti faccio i complimenti anche per la riuscita vesta
grafica. Bravo!
Marco
6
Paolo, volevo farti i miei complimenti
per lo straordinario libro!!! Grazie
Marco 7: La sera che ho portato a casa il tuo libro mi sono
messo a sfogliarlo ed ho iniziato a leggere le vicende dei piloti.
M'ha preso un dispiacere a leggere la fine di quei ragazzi che non
riesco ancora a leggere le altre storie. Non mi era mai successo con
altri libri. Complimenti per come hai scritto e prima o poi riuscirò
a finire di leggere.
Marco 8: Si tratta di un'opera davvero vasta e completa, ad
oggi credo sia la miglior pubblicazione riguardante l'ANR.
Sicuramente frutto di una ricerca accurata e minuziosa in un settore
ancora oggi "ostico" del quale si tende piuttosto a dimenticare che
a ricordare. La parte illustrativa è notevole, arricchita oltre che
da foto anche da profili a colori e disegni tecnici degli aerei il
tutto di ottima qualità. La centralità del testo è data agli uomini
che composero il 2° Gruppo Caccia narrando le vicende con parecchie
testimonianze dirette dei protagonisti, rendendo così il testo
scorrevole e avvincente, mai noioso. Il libro è certamente utile
anche ai modellisti che troveranno parecchie informazioni utili.
Speriamo che l'autore prenda in esame altre vicende dell'ANR.
Concludendo un libro imperdibile ad un prezzo davvero conveniente.
Massimo: Paolo, ho ricevuto il tuo entusiasmante volume. Da
pelle d’oca per me appassionato di volo
Massimo 2: bravo Paolo non avevo dubbi che avresti fatto un
ottimo lavoro visto la pignoleria che ti ritrovi (vedi modelli),
ancora bravo e auguroni!
Massimo 3: Buongiorno, volevo solo comunicare che il
libro è arrivato. Grazie. Mi sembra veramente una bella opera,
complimenti!!!
Oscar:
libro arrivato in ottime condizioni.
Molto soddisfatto dell’acquisto. Ben bilanciato tra testo, foto,
grafica. Un lavoro notevole, veramente ben fatto!! Forse il più bel
libro entrato nella collezione da parecchi anni. Ora aspettiamo il
prossimo…
Riccardo: Ciao Paolo, il libro è arrivato oggi,.... che dire,
monumentale, curato storicamente e tecnicamente, è questo ad un
primo, veloce esame. Complimenti!!!! ... e finalmente un G55 Fiat a
TRE colori.
Roberto:
Ho atteso il mio compleanno per
"aprire" il tuo libro! Complimenti geometra, storico, ricercatore e
scrittore!! Opera monumentale, accurata, iconograficamente più che
completa ed esaustiva!! Vale veramente tutto il suo prezzo
d'acquisto!! Non ci impiegherò poco a leggerlo, ma non dubito sulla
soddisfazione finale!! Ancora COMPLIMENTI!!!!
Roberto 2:
Buonasera, Ho ricevuto i due libri. Ho
iniziato a leggere con “pupilla strisciante”. Mi affascina. Il suo
libro mi ha ‘rapito’. Anche se mi interesso di storia aeronautica da
tanto tempo e ho avuto l’onore di frequentare molti Aviatori sia del
Nord che del Sud, ogni pagina di questo libro è o una scoperta o un
rivivere ricordi ‘ascoltati’ durante i raduni. Grazie per aver
collocato il cuore sopra tutto. Grande lavoro!
Stefano: Hai fatto davvero un lavoro d’eccellenza...
diventerà un must di sicuro per gli ANRofili... Una Bibbia
Stefano 2: Che
belle cose... la tua passione ed il tuo infinito impegno hanno fatto
centro! Questo libro sarà ricordato per molto tempo! Complimenti
Paolo!
Stefano 3: Ho comprato il suo libro veramente bello e
completo. Belle foto e le storie. I disegni in scala stupendi.
Insomma BELLO!!! Complimenti e non si fermi!
Stefano 4: Arrivato ieri il tuo bellissimo lavoro.
Complimenti. Ho cominciato a leggerlo e sfogliare e si vede quanto
lavoro c'è stato. Una ricerca sopraffina che si percepisce anche
nella scelta della carta della grafica e della stampa. Lavoro curato
e prezioso per un lavoro di ricerca storica e iconografica
bellissima. Disegni di particolar valore che ho sfogliato con gusto
particolare. Tema che a me affascina e che leggerò con attenzione e
passione. Complimenti e saluti.
Umberto: Paolo ti ringrazio di cuore é arrivato il libro un
CAPOLAVORO sono entusiasta ti prego di tenermi in considerazione per
altri tuoi lavori. Fantastico! |